Gli smartphone sono diventati davvero indispensabili. I cellulari sono così importanti nella quotidianità e nella vita di tutti i giorni, che è nato e si è sviluppato un settore in costante crescita, che è sempre alla ricerca di nuove figure professionali capaci, ovvero il tecnico smartphone.
Per diventare un tecnico smartphone è importante, prima di tutto, avere le competenze necessarie per svolgere questo lavoro. Un ottimo corso per diventare tecnico smartphone è sviluppato da Pineapple, che insegna tutte le procedure più avanzate per diventare un master delle riparazioni. Inoltre, il corso per tecnico smartphone si concentra sulla formazione tecnica e pratica. Infatti, il corso si svolgerà in una struttura all’avanguardia dotato di un laboratorio per le riparazioni di settanta mq, attrezzato con le più recenti tecnologie e le migliori apparecchiature, alcune anche brevettate. È presente anche una sala multimediale con terrazza panoramica, perfetta per la presentazione delle esclusive video guide di riparazione. Il laboratorio operativo è pensato per un’esperienza di affiancamento su veri interventi di riparazione professionale. Alla fine dalla teoria si passerà alla pratica in un Flagship Store per iniziare un affiancamento in un vero negozio premium di 2 piani, e con un magazzino per la strumentazione, le merci e ricambi di proprietà, per la formazione sulla gestione logistica ed approvvigionamento di un laboratorio o negozio.
Il corso per diventare tecnico smartphone insegna anche come applicare le più avanzate strategie di marketing e gestione imprenditoriale dei numeri per sfondare nel business delle riparazioni. Il corso sarà incentrato sulla riparazione dei maggiori device mobili, e ti permetterà di occuparti autonomamente della sostituzione di un flat, del cambio dello schermo, della sostituzione della batteria, e di molti altri tipi di riparazioni su smartphone.
Il link presente in questo articolo vi fornirà maggiori informazioni sul corso per diventare un tecnico di professione.