Ville sul mare Salento, ecco a chi affidarsi

Il Salento, noto anche come il tacco d’Italia, è una vasta pianura pugliese, che si estende da Lecce a Capo Santa Maria di Leuca. Questa zona gode di una posizione privilegiata poiché si trova tra la costa occidentale con spiagge sabbiose baciate dal Mar Ionio e la costa rocciosa e selvaggia del Mar Adriatico.

Spiagge di sabbia bianca e scogli a picco sul mare si susseguono lungo la costa, punteggiata da baie appartate e piccoli borghi di pescatori situati proprio sulla spiaggia o arroccati su piccole scogliere. La strada che collega Lecce a Otranto, Santa Maria di Leuca e Gallipoli offre panorami bellissimi e unici ogni volta che si svolta una curva. Puoi anche goderti il ​​mare turchese cristallino, bello come quello intorno alle Seychelles o alle isole caraibiche, (per questo le spiagge salentine sono chiamate anche Maldive italiane), scale scavate nella roccia per accedere alle spiagge accoglienti o ammirare le piccole case bianche e i grandi palazzi rosa.
In questo tour, oltre alle bellissime spiagge, potrai visitare anche le principali città del Salento:
– Santa Maria di Leuca: si trova sulla punta più meridionale della Puglia, esattamente sul “tacco”, dove si incontrano il Mar Adriatico e il Mar Ionio. È una rinomata meta turistica grazie alla bellezza delle sue spiagge e alle acque cristalline. La costa frastagliata è caratterizzata da numerose grotte, alcune delle quali raggiungibili a piedi, altre solo via mare. In queste grotte sono stati rinvenuti numerosi reperti archeologici che testimoniano la presenza dell’uomo sin dal Paleolitico. La città è anche famosa per le sue numerose e bellissime ville del XIX secolo. Suggeriamo anche di visitare la Basilica di Santa Maria de Finibus terrae e la Chiesa di Cristo Re.

– Gallipoli significa storia, cultura, arte e belle spiagge e mare. È una città antichissima dove nel corso dei secoli sono passati molti conquistatori dai Romani, Barbari, Bizantini, Greci, Normanni a molti altri. Ha due soprannomi: la “Bella città” e la “Perla dello Ionio”. Rinomato anche il suo Carnevale. Assolutamente da non perdere una visita al centro storico della città costruito su un promontorio! Ha conservato il suo labirinto di strade tortuose e ombreggiate. Le case sono dipinte di colori vivaci mentre i balconi e i tetti piani sono pieni di piante fiorite. Spesso le porte delle case sono aperte su un cortile interno con un tavolo e delle sedie all’ombra di qualche pianta in vaso.

Ville sul mare Salento

Se anche tu stai pensando di pianificare una visita nel Salento, non perderti l’opportunità di soggiornare e adesso una delle fantastiche ville sul mare Salento offerte da Perle di Puglia: troverai un ambiente elegante e confortevole è un personale altamente qualificato pronto a risolvere ogni tua esigenza.

 

 

 

Articoli consigliati