L’oroscopo Paolo Fox è una delle forme di preveggenza più antiche che sopravvivono tuttora oggi e con molti adepti. Per essere considerato un affidabile mezzo previsionale deve essere studiato sotto vari punti di vista, interpretato e analizzato in tutte le sue simbologie. Sempre più persone lo seguono, lo ammirano, lo ‘leggono’ e seguono i suoi insegnamenti e le sue indicazioni ‘astrali’ e ‘celesti’. L’astrologia individua 12 segni zodiacali in base all’orientamento della terra durante l’anno solare rispetto al cosmo.
Gli avvenimenti originati dal movimento dei pianeti nel nostro sistema solare, influiscono sul destino degli esseri umani. Al giorno d’oggi moltissime persone credono nell’oroscopo e si affidano ad esso per scoprire cosa succederà in futuro. Credere all’oroscopo è un modo per auto-affermarsi e per affrontare con più convinzione le avversità della vita. L’oroscopo più comune in ambito astrologico è basato sul natale, la rappresentazione degli astri formulata al momento della nascita di una persona. L’interpretazione dell’Oroscopo pertanto ha lo scopo di predire il futuro. La predizione, totalmente arbitraria, viene formulata secondo la posizione dei pianeti e dello zodiaco.
C’è chi lo legge solo per curiosità o divertimento e chi fa di esso una vera e propria abitudine quotidiana. Può essere utile, quando si legge l’Oroscopo, leggere ad esempio il Segno del proprio Ascendente, oppure il Segno in cui si trovava la Luna al momento della nascita per avere una visione più ampia. Ogni oroscopo è una mappa pura e semplice che mostra, con un’esattezza che non può essere confutata dagli astronomi, le posizioni degli otto pianeti conosciuti, del sole e della luna all’orizzonte e al meridiano della terra. L’individuo è pronto a usare l’astrologia come valvola di sfogo o ancora di sicurezza, anche se in condizioni di stress ridotto o nel caso in cui non ci crede affatto.