In cosa consiste l’animazione turistica nei villaggi 

Quella dell’animatore presso i villaggi Salento è un’esperienza affascinante sia per chi decide di farla per una sola estate, sia per coloro che la scelgono poi come “lavoro della vita”. L’animazione nei villaggi turistici del Salento è un lavoro che affascina tutti ma pochi sono in grado di affrontare questo mondo. Ogni anno vengono reclutati per far animazione nei villaggi turistici circa 10.000 giovani animatori.

L’animazione non è solo canto e ballo; se sei amante dello sport e non puoi farne a meno nemmeno in vacanza, l’equipe di animatori ti darà la possibilità di praticare, presso i villaggi turistici Salento, una serie di sport: tennis, tiro con l’arco, calcio, calcetto, beach volley, basket, bocce, ping pong e minigolf e di partecipare a tornei sportivi organizzati per solleticare il tuo spirito competitivo anche durante il tuo soggiorno presso i villaggi.

Una caratteristiche dell’animazione presso i villaggi del Salento è il mini club per bambini: vengono quindi organizzate attività ricreative, sportive e di animazione riservate ai bambini di un’età che varia dai 4 ai 12 anni. Le persone che si occupano del mini club non sono baby-sitter ma animatori predisposti particolarmente al contatto umano con i bambini armati di creatività, pazienza ed entusiasmo.

Molto spesso nelle villaggi turistici in Salento è presente lo junior club ed è riservato ai ragazzi di età compresa tra i 13 e 16 anni.

Quì gli animatori responsabili del club creano e programmano molte attività diurne e serali mirate a questo target di clientela.

Nei villaggi nei quali il programma di animazione prevede il momento della discoteca diventa fondamentale che il DJ possieda l’esperienza e le capacità necessarie per gestire e animare adeguatamente il fine serata. Bisogna ricordare che lavorare nel settore dell’animazione turistica è duro, richiede impegno per molte ore al giorno e si deve convivere per 24 ore per 6 mesi sempre con lo stesso gruppo! 

Articoli consigliati