Crepe nei muri: come capire quando sono pericolose

Il problema delle crepe nei muri rappresenta una delle problematiche che accomuna tantissime abitazioni o uffici. È importante quindi saperle riconoscere per capire quali crepe nei muri potrebbero essere potenzialmente pericolose e come fare per risolvere questo problema.

Crepe nei muri: quali sono le possibili cause

Tantissime pareti presentano il problema delle crepe nei muri che, talvolta, potrebbero causare dei problemi ancora più seri, in particolare nei casi in cui la lesione si presenta su quelle parenti portanti della struttura dell’abitazione. 

Effettivamente le crepe nei muri possono essere distinte sulla base della posizione che hanno rispetto alla struttura portante dell’edificio. Si riconoscono quindi le crepe nei muri più pericolose, ovvero quelle strutturali,  che potrebbero determinare problematiche di stabilità, come ad esempio quelle che si presentano sui pilastri, sulle pareti e sulle travi. 

Esistono invece altri tipi di crepe nei muri di carattere non strutturale, che invece non incidono in alcun modo sulla struttura dell’edificio. 

Inoltre, sulla base della forma che assumono le crepe nei muri, è possibile distinguere varie crepe come quelle orizzontali, principalmente causate da un peso eccessivo posta sulla copertura superiore, le crepe verticali così come anche le crepe trasversali. 

Quali sono le cause delle crepe nei muri

Le cause che determinano la creazione delle crepe nei muri possono essere di natura sia naturale che antropica. A questo proposito, possono avere un ruolo molto importante anche quando si presentano delle condizioni di livelli elevati di umidità all’interno dell’edificio, oppure la presenza di infiltrazioni di acqua, le quali potrebbero portare l’emergere di crepe e di fessure nei muri. 

Quando si formano delle crepe o delle fessure nei muri, queste potrebbero subire un aggravamento anche a causa di un eccessivo traffico di veicoli, in particolare di quelli molto pesanti, o di scavi nei dintorni dell’edifico, o ancora il verificarsi di scosse sismiche. 

Articoli consigliati