Efficientamento energetico: ecco a chi rivolgerti

Negli ultimi anni le energie pulite sono diventate un tema molto caro all’opinione pubblica. E le imprese hanno iniziato a progredire e a intraprendere la strada dell’efficientamento energetico grazie al quale possono ottenere un risparmio misurabile sulla componente energia e la garanzia di rispettare le normative.

L’Unione Europea si è mossa per favorire la concretizzazione di un incisivo efficientamento energetico, obiettivo che consentirà di moderare il consumo di energia e di abbattere le emissioni di anidride carbonica.

Gap Com attraverso un audit energetico effettua una diagnosi sull’impianto della tua impresa per stilare un prospetto dei consumi reali dei tuoi impianti, e sulla base dei risultati ottenuti è in grado di formulare un progetto per incrementare attraverso la buona gestione dell’energia, l’efficientamento ambientale, economico e fiscale.

Cosa vuol dire efficienza energetica?

È l’insieme di quei processi, piani e attività che mirano a ottimizzare le attività dell’industria per facilitare la diminuzione dell’impiego energetico.

Le norme dell’Europa, sia quelle già attuate che quelle in via di approvazione, convergono su un punto fondamentale, cioè quello dell’utilizzo delle energie rinnovabili, riuscendo a mantenere il consumo di energia necessario.

Le energie green, rinnovabili, senza dubbio il punto di partenza per una generazione di energia sostenibile, economica e soprattutto pulita.

Lo Stato ha messo a disposizione delle aziende e delle industrie, detrazioni ed agevolazioni fiscali, da poter sfruttare per iniziare la conversione verso le energie rinnovabili e per ottenere un rendimento energetico alto, anche attraverso l’attività degli Energy Manager, ovvero una vera e propria figura professionale, esperta della gestione di energia all’interno di un’azienda.

Un altro fra i tanti servizi offerti da Gap Com è il trading energetico, cioè l’analisi delle offerte energetiche più competitive sul mercato, e la conseguente scelta in base ai bisogni specifici delle singole aziende, per ottimizzare i costi della fornitura energetica.

Articoli consigliati