Il Panettone è uno dei dolci natalizi più apprezzati e rappresentativi di questa festività. Per questo motivo, è insieme al pandoro anche fra i più ricercati e acquistati, nella sua versione tradizionale così come nelle diverse varianti in commercio. Negli ultimi anni, infatti, questo dolce è stato oggetto di numerose rivisitazioni, e quindi arricchito con creme e farce di ogni genere. Una tipologia singolare e molto amata da chi apprezza questo gustoso dolce è sicuramente quella del panettone al pistacchio di Bronte. Si tratta di una versione che, all’impasto della ricetta tradizionale. aggiunge questo prezioso ingrediente della terra sicula, capace di dare al panettone un gusto inconfondibile. Tra le diverse varianti, infatti, quella del panettone al pistacchio di Bronte è sicuramente una delle più apprezzate, soprattutto da coloro che amano il pistacchio in tutte le sue forme.
Panettone al pistacchio di Bronte: dove acquistarlo
Il segreto della sua bontà sta proprio nell’ingrediente principe, ovvero il pistacchio di Bronte DOP, che deve essere necessariamente prodotto e raccolto in Sicilia. Per questo motivo, chi vuole acquistare un vero panettone al pistacchio di Bronte deve necessariamente rivolgersi solo a rivenditori e produttori locali. E’ il caso di Caraci, azienda siciliana specializzata nella vendita di prodotti a base di vero pistacchio di Bronte. Fra questi, l’azienda offre anche gustosi panettoni al pistacchio, che possono essere acquistati insieme a un vasetto di crema da 180 grammi. Il panettone, in particolare, si caratterizza per una pasta soffice e morbida ed è privo di canditi. A differenza di molti altri panettoni, inoltre, questo non presenta alcuna farcitura. Il panettone può perciò essere farcito proprio con la crema a base di pistacchio di Bronte, venduta nella medesima confezione. Per maggiori informazioni sul panettone al pistacchio di Bronte o per acquistare altri prodotti e dolci dell’azienda Caraci, visita il sito.