I reni e l’apparato urinario sono organi delicati e complessi, che svolgono una funzione vitale e che possono essere soggetti a disfunzioni e patologie. Nel momento in cui si manifestino sintomi che potrebbero riferirsi a tali organi, è necessario consultare immediatamente uno specialista, il quale, dopo avere effettuato alcuni accertamenti specifici, suggerirà la terapia idonea.
Lo studio di urologia a Catania è specializzato nella diagnosi e cura delle patologie di reni, uretere, uretra e vescica, e dell’apparato genitale maschile. Lo studio è attrezzato con macchinari e dispositivi di ultima generazione, per sottoporre i pazienti ad ecografie dell’apparato urinario e della prostata ed esami clinici specifici per i problemi di erezione.
La professionalità medica e la presenza di una struttura di alto livello, consentono ai pazienti di affrontare tranquillamente visite specialistiche, esami clinici e interventi, in un ambiente accogliente e sicuro. Per la cura e la diagnosi delle patologie dell’uretra e degli organi genitali maschili, vengono utilizzate tecniche all’avanguardia, sicure e poco invasive.
Oltre alle patologie dell’apparato urinario, lo specialista urologo è a disposizione per consulti relativi alle patologie dell’apparato genitale maschile, che in gran parte vengono trattati con interventi chirurgici specifici, in regime di day hospital.
Esami clinici per la diagnosi oncologica presso lo studio di urologia di Catania
Presso lo studio di urologia è possibile sottoporsi a tutti gli accertamenti necessari per la diagnosi delle forme tumorali più o meno comuni che riguardano l’apparato urinario e degli organi genitali maschili.
Tumori della vescica, dei reni, della prostata e dei testicoli possono essere individuati fin dai primi stadi, con la possibilità di intervenire rapidamente e di evitarne lo sviluppo e la diffusione ad altri organi. Purtroppo molto spesso questo tipo di forme tumorali risulta molto difficile da riconoscere ai primi stadi, poiché non sempre provocano sintomi rilevanti.
Il consiglio è quindi quello di rivolgersi allo studio di urologia non solo in caso di dubbi, ma di sottoporsi regolarmente a visite di controllo periodiche.